analisi dell'acqua della piscina: monitoraggio dei livelli di cloro, ph e presenza di batteri per garantire la sicurezza degli utenti

L'analisi dell'acqua della piscina è fondamentale per assicurare il corretto equilibrio chimico e la pulizia dell'ambiente. Il controllo regolare dei livioni di cloro e pH permette di prevenire la formazione di alghe e batteri nocivi come Escherichia coli e Legionella, responsabili di malattie quali infezioni cutanee, gastrointestinali o respiratorie. In particolare, la presenza di Escherichia coli indica un'inadeguata igiene dell'impianto o una contaminazione da parte degli utenti. Dal canto suo, Legionella è un batterio capace di sopravvivere negli impianti idrici caldi e umidi delle piscine, causando la legionellosi. Un adeguato monitoraggio dei parametri chimici e microbiologici consente quindi di prevenire rischi per la salute pubblica e garantire che l'acqua della piscina sia sicura per nuotare.